Moscato Golfo Tigullio

Moscato Golfo Tigullio

Il vino bianco Moscato Golfo Tigullio è uno dei prodotti più pregiati della regione Liguria. Questo vino è prodotto nella zona del Golfo del Tigullio, che si estende lungo la costa tra Portofino e Sestri Levante.

E’ un vino bianco dolce, dal sapore delicato e fruttato. La sua produzione è limitata e rigorosamente controllata, con l’obiettivo di ottenere un prodotto di alta qualità. La vite utilizzata per la produzione di questo vino è il Moscato, una varietà di uva bianca che si distingue per il suo aroma intenso e la sua dolcezza naturale.

La produzione parte dalle viti, che vengono coltivate con tecniche tradizionali e attenzione ai dettagli. Le uve vengono raccolte a mano e selezionate con cura, per garantire la massima qualità. Dopo la raccolta, le uve vengono lavorate in modo delicato, per preservare l’aroma e la dolcezza naturale della varietà Moscato.

La fermentazione del Moscato Golfo Tigullio avviene in modo lento, a basse temperature, per preservare l’aroma e la freschezza del vino. Dopo la fermentazione, il vino viene imbottigliato e lasciato invecchiare per alcuni mesi, per sviluppare ulteriormente il suo aroma e il suo sapore.

Si distingue per il suo colore giallo paglierino, con riflessi dorati. Il suo aroma è intenso e fruttato, con note di miele, albicocca e pesca. Al palato, il vino è dolce e delicato, con un sapore fruttato e una piacevole nota di freschezza.

Il Moscato Golfo Tigullio è un vino ideale per accompagnare dessert e pasticceria, ma si presta anche ad abbinamenti con formaggi freschi e leggeri. È inoltre un vino perfetto per un aperitivo estivo, da gustare fresco in compagnia.

In conclusione, il Moscato Golfo Tigullio è uno dei tesori enologici della Liguria, un vino dal sapore delicato e fruttato, che rappresenta perfettamente il territorio da cui proviene. La sua limitata produzione e i rigorosi controlli garantiscono la massima qualità, rendendolo un prodotto ambito dagli amanti del buon vino.