Nuovo prodotto
Un team di illustri personaggi del mondo vinicolo collaborano per il successo dell’Azienda Sarda Agricola Punica, una realtà del nuovo millennio importante e avvincente che produce eccellenti vini rossi.
Il nome Montessu deriva da un sito archeologico, la Necropoli di Montessu, le cui costruzioni hanno delle decorazioni a forma di spirale incisi a rilievo sui muri, uno di questi motivi è raffigurato appunto sull’etichetta. Il Montessu, rispetto al fratello maggiore Barrua, è sicuramente un rosso dalla struttura meno importante ma ha comunque una grande personalità e a chi saprà attendere, facendolo riposare ancora alcuni anni dopo la sua commercializzazione, sarà in grado di regalare grandi emozioni. Scaturisce da un blend di vitigni autoctoni e vitigni internazionali a bacca rossa le cui uve, dopo la raccolta, la macerazione e la trasformazione in mosti, subiscono frequenti rimontaggi a cui segue la fermentazione malolattica e la maturazione in botti di rovere francese. Si presenta alla vista con un colore intenso, che ricorda quel colore rosso purpureo dell’epoca Fenicia. Il corredo aromatico di cui è dotato, risulta variegato tra note di frutti rossi e note speziate ed erbacee che arricchiscono il profumo raffinato ed intenso. In bocca prevale una struttura tannica potente e morbida,che unite alla freschezza e al gusto succoso, conferiscono a questo vino un’eccellente vivacità.
Gli occhi vedono: colore rosso rubino concentrato.
Il naso sente: aroma dolce ed inebriante di frutta, che si conclude armoniosamente con sentori di liquirizia.
La bocca dice: assaggio ricco e delicato di frutta, rosmarino e pepe, che dona al degustatore un finale morbido e persistente.
Squisito se abbinato a portate a base di carne, funghi e selvaggina.
Produttore | Agripunica |
Nome Vino | Montessu |
Denominazione | Isola dei Nuraghi IGT |
Annata | 2015 |
Vitigno | Carignano - Cabernet Franc - Cabernet Sauvignon - Merlot - Syrah |
Categoria | Rosso |
Tipologia | Rosso Fermo |
Nazione | Italia |
Regione | Sardegna |
Grado Alcolico | 14.5% |
Temperatura di servizio | 16-18°C |
Formato | CL 75 |
Abbinamenti gastronomici | carne - funghi - selvaggina. |
Guado al Tasso DOC 2014 Antinori
Villa Antinori IGT 2014 Antinori
Palafreno IGT 2013 Querciabella
Offerta 6 bottiglie Otello Nero di Lambrusco Rosso - Cantine Ceci
Offerta 3 bottiglie Perlato del Bosco IGT 2016 Tua Rita
Offerta 6 bottiglie Tageto 2018 Donna Olimpia a soli € 62.10
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.