Nuovo prodotto
Riserva Ducale, uno dei vini Ruffino più premiati fin dal 1927, durante la sua lunga storia è apparso anche sui grandi e piccoli schermi in film di notevole successo come Rocky, Il Diavolo Veste Prada, Blood and Wine e nella sitcom Friends.
Correva l’anno 1890 quando il Duca d’Aosta, attraversando le Alpi, giunse finalmente ad assaggiare questo vino che in soli 13 anni era già così tanto celebrato. Ne rimase innamorato, tanto da nominare Ruffino fornitore della Real Casa. Per la produzione, le uve di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot, accuratamente selezionate, subiscono la pigiatura e la fermentazione per 8 giorni alla temperatura controllata di 28°, con ripetuti rimontaggi, in tini d’acciaio. Segue la macerazione sulle bucce per altri 8 giorni circa e la fermentazione malolattica in vasche di acciaio, che accentua la sua struttura vellutata. I processi di vinificazione terminano con l’affinamento per 12 mesi in cemento, 12 mesi in grandi botti di rovere ed infine 3 mesi in bottiglia. Si origina così un vino complesso, profondo, fresco ed armonico, che si presta ad evolversi nel tempo
Gli occhi vedono: colore rosso rubino con delicati riflessi granato.
Il naso sente: profumo complesso d’amaretto, inchiostro, amarene, spezie e cioccolato fondente con un tocco finale di cuoio.
La bocca dice: splendido sorso chiantigiano che armonizza forza e classo, frutto e tannino, complessità e piacevolezza. Il persistente finale lascia un ricordo schietto di Sangiovese.
Colossale compagno di viaggio dei piatti classici della cucina toscana, trionfa con carni alla griglia ma anche con paste fresche e ripiene abbinate a sughi importanti anche di selvatico.
Produttore | Ruffino |
Nome Vino | Riserva Ducale |
Denominazione | Chianti Classico Riserva DOCG |
Annata | 2017 |
Vitigno | Sangiovese - Cabernet Sauvignon - Merlot |
Categoria | Rosso |
Tipologia | Rosso Fermo |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Grado Alcolico | 14% |
Temperatura di servizio | 16-18°C |
Formato | CL 75 |
Abbinamenti gastronomici | Cucina toscana - carne alla griglia - paste fresche e ripiene abbinate a sughi importanti anche di selvatico. |
Guado al Tasso DOC 2014 Antinori
Villa Antinori IGT 2014 Antinori
Palafreno IGT 2013 Querciabella
Offerta 6 bottiglie Otello Nero di Lambrusco Rosso - Cantine Ceci
Offerta 3 bottiglie Perlato del Bosco IGT 2016 Tua Rita
Offerta 6 bottiglie Tageto 2018 Donna Olimpia a soli € 62.10
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.