Nuovo prodotto
Frutto di una scrupolosa selezione manuale che inizia in vigna e prosegue in cantina con la cernita di ogni chicco.
Ripe al Convento nasce dalla vinificazione di uve Sangiovese, situate sulle colline più alte della Tenuta, che hanno affrontato una primavera con piogge regolari e frequenti ed un’estate mite e senza picchi di calore. In seguito ad un’accurata e selettiva vendemmia manuale, le uve, ulteriormente controllate in cantina, subiscono la fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata per poi subire un lungo affinamento prima in legno e poi in bottiglia. Dopo 6 anni dalla vendemmia Ripe al Convento è così pronto alla commercializzazione e si caratterizza di estrema eleganza, personalità e longevità.
Gli occhi vedono: colore rosso rubino intenso con riflessi granato.
Il naso sente: profumo complesso ed ampio, dove gli spiccati sentori di piccoli frutti neri, lamponi e scorza d’arancia candita, si uniscono a delicate note balsamiche, di incenso e foglia di tè.
La bocca dice: sapore croccante, fresco, armonico e persistente.
Vino perfetto in abbinamento a stufati, pietanze di carne a lunga cottura e formaggi stagionati.
Produttore | Marchesi De' Frescobaldi |
Nome Vino | Ripe al Convento |
Denominazione | Brunello di Montalcino Riserva DOCG |
Annata | 2014 |
Vitigno | Sangiovese |
Categoria | Rosso |
Tipologia | Rosso Fermo |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Grado Alcolico | 14.5% |
Temperatura di servizio | 16-18°C |
Formato | CL 75 |
Abbinamenti gastronomici | Stufati - carne a lunga cottura - formaggi stagionati. |
Pinot Nero Mazon DOC Hofstatter
Pinot Nero Meczan DOC Hofstatter
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.