Nuovo prodotto
A Castelnuovo Berardenga, nel cuore del Chianti Classico, risiede la cantina Vallepicciola, una realtà vinicola unica e di affascinante qualità.
Pievasciata prende il nome dalla propria zona di produzione, nel comune di Castelnuovo Berardenga. Questo vino rosso della cantina Vallepicciola è composto dalla miscelazione di uve di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Sangiovese, che crescono su terreni calcarei ed argillosi. Questi uvaggi vengono vendemmiati, dai vigneti Val di Picciola, Lapina e Mordese, la terza decade di settembre e subiscono prima una fermentazione alcolica ed una macerazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio e poi una fermentazione malolattica ed un invecchiamento in barriques di rovere francese. I vari processi di vinificazione si concludono con l’affinamento in bottiglia per 4-6 mesi. Al momento della degustazione Pievasciata appare con un magnifico colore rosso rubino, contornato da venature violacee, e con un seducente e ricco profumo fruttato e speziato.
Gli occhi vedono: intenso colore rosso rubino con venature violacee.
Il naso sente: profumo ampio ed invitante, dove appaganti note di frutta a bacca nera, si uniscono a dolci aromi balsamici e speziati.
La bocca dice: sapore avvolgente, piacevole ed equilibrato.
Squisito in abbinamento a primi piatti con ragù di carne, risotti a base di funghi e carni rosse arrosto o alla griglia.
Produttore | Vallepicciola |
Nome Vino | Pievasciata |
Denominazione | Toscana IGT |
Annata | 2018 |
Vitigno | Cabernet Sauvignon - Cabernet Franc - Sangiovese |
Categoria | Rosso |
Tipologia | Rosso Fermo |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Grado Alcolico | 14% |
Temperatura di servizio | 16-18°C |
Formato | L 1.5 |
Abbinamenti gastronomici | primi con ragù di carne - risotti ai funghi - carni rosse arrosto o alla griglia. |
Pinot Nero Mazon DOC Hofstatter
Pinot Nero Meczan DOC Hofstatter
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.