Nuovo prodotto
A Castelnuovo Berardenga, nel cuore del Chianti Classico, risiede la cantina Vallepicciola, una realtà vinicola unica e di affascinante qualità.
Nel comune di Castelnuovo Berardenga, a Pievasciata, su terreni di origine calcarea ed argillosa, crescono le uve di Merlot utilizzate per la produzione di Quercegrosse. Successivamente alla vendemmia, avvenuta a fine Settembre, le uve subiscono la fermentazione alcolica e la macerazione in acciaio a temperatura controllata. Dopodiché i processi di produzione continuano in barriques di rovere francese per la fermentazione malolattica e l’invecchiamento, che si protrae per 12-14 mesi. Prima della commercializzazione il vino invecchia e si perfeziona in bottiglia per ulteriori 6-8 mesi. Nasce così un vino rosso setoso e raffinato, capace di appagare i palati se abbinato a formaggi stagionati e pietanze a base di carne o funghi.
Gli occhi vedono: colore rosso rubino intenso.
Il naso sente: profumo ampio, fruttato e piacevole di ciliegia, lampone ed erbe aromatiche.
La bocca dice: assaggio rotondo, caldo e raffinato.
Delizioso da sorseggiare in compagnia di primi piatti a base di carne o funghi, formaggi stagionati e carne arrosto o alla griglia.
Produttore | Vallepicciola |
Nome Vino | Quercegrosse |
Denominazione | Toscana IGT |
Annata | 2017 |
Vitigno | Merlot |
Categoria | Rosso |
Tipologia | Rosso Fermo |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Grado Alcolico | 14.5% |
Temperatura di servizio | 16-18°C |
Formato | CL 75 |
Abbinamenti gastronomici | primi con sugo di carne o funghi - formaggi stagionati - carne arrosto o grigliata. |
Pinot Nero Mazon DOC Hofstatter
Pinot Nero Meczan DOC Hofstatter
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.