Nuovo prodotto
Contrada Rampante costituisce una delle quattro contrade dove l’azienda opera per produrre vini rinomati e di eccezionale qualità.
L’Azienda Tasca d'Almerita è un’azienda che ha fatto la storia dell’enologia siciliana. Tutto ebbe inizio dall'impegno di Giuseppe Tasca Lanza, Conte d’Almerita che si dedicò in maniera proficua alla sua azienda, apportando un’impronta moderna e più tecnologica alla Tenuta. Ma la svolta avvenne nel 1900, quando la Sicilia vitivinicola era fatta di nulla e la famiglia Tasca Lanza decise di dedicarsi completamente alla vite e al vino con passione, accrescendo la propria competenza nel settore. Da vitigni di Nerello Mascalese, cresciuti su terreni di origine vulcanica, nasce Contrada Rampante. Successivamente alla fermentazione in acciaio a temperatura controllata e all’affinamento in botti di rovere di Slavonia per circa un anno, questo vino è caratterizzato da un colore rosso rubino con riflessi granati e da ricche note aromatiche.
Gli occhi vedono: colore rosso rubino intenso con riflessi granati.
Il naso sente: bouquet raffinato, delicato e minerale di ribes, ciliegia, violetta, spezie e cioccolato.
La bocca dice: sapore caldo, rotondo ed appagante.
Compagno ideale di prime portate con ragù di carne, selvaggina, carni rosse arrosto o alla griglia e formaggi stagionati.
Produttore | Tasca d'Almerita |
Nome Vino | Contrada Rampante |
Denominazione | Etna DOC |
Annata | 2016 |
Vitigno | Nerello Mascalese. |
Categoria | Rosso |
Tipologia | Rosso Fermo |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Grado Alcolico | 13% |
Temperatura di servizio | 18-20°C |
Formato | CL 75 |
Abbinamenti gastronomici | primi con ragù di carne - selvaggina - carni rosse arrosto o grigliate - formaggi stagionati. |
Pinot Nero Mazon DOC Hofstatter
Pinot Nero Meczan DOC Hofstatter
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.