Nuovo prodotto
Una pietra miliare di Casa Antinori. Il precursore di tutti i Super Tuscan.
Tignanello è una pietra miliare di Casa Antinori. Nato da un’evoluzione della classica ricetta del Chianti, viene prodotto per la prima volta negli anni ’70 da Piero Antinori che decide di avventurarsi in questa scelta audace ed innovativa. Prende il nome dall’omonima Tenuta di proprietà dei Marchesi e ben presto diventerà il precursore dei vini definiti Super Tuscan. E' stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali (quali il Cabernet), e tra i primi vini rossi nel Chianti a non usare uve bianche. E' prodotto con una selezione di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Durante i processi di vinificazione nei serbatoi troncoconici, viene riservata ai mosti la più estrema attenzione, così da preservare le migliori caratteristiche delle uve: dai profumi, al colore, alla qualità dei tannini. Una volta separate le bucce dal vino, avviene la fermentazione malolattica in barriques, al fine di esaltare la finezza e la piacevolezza degli aromi. Dopo un affinamento in barriques per 12 mesi circa, il vino riposa in bottiglia per un ulteriore anno di perfezionamento.
Gli occhi vedono: colore rosso rubino intenso.
Il naso sente: complessità aromatica intensa di frutta rossa, more e frutti di bosco, che si fondono con le piacevoli note di vaniglia seguite da cioccolato e spezie, derivanti da un ottimo dosaggio ed una buona amalgama del legno.
La bocca dice: gusto setoso ed elegante, con attacco vigoroso, tipico delle uve Sangiovese. L’equilibrio acido-tannico che avvolge il palato risulta ottimo e dona un finale di grande persistenza gustativa.
Ottimo accompagnatore di tutte le carni rosse. Si abbina a selvaggina e maialino al ginepro.
Produttore | Antinori |
Nome Vino | Tignanello |
Denominazione | Toscana IGT |
Annata | 2016 |
Vitigno | Cabernet Sauvignon - Sangiovese - Cabernet Franc |
Categoria | Rosso |
Tipologia | Rosso Fermo |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Grado Alcolico | 14% |
Temperatura di servizio | 18-20°C |
Formato | CL 75 |
Abbinamenti gastronomici | carne rossa - selvaggina - maialino al ginepro. |
Pinot Nero Mazon DOC Hofstatter
Pinot Nero Meczan DOC Hofstatter
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.