Timorasso

Timorasso

Il Timorasso è un vino bianco prodotto in Piemonte, in particolare nelle zone collinari del Tortonesi e della Val Curone. È un vino di grande prestigio e viene considerato uno dei migliori vini bianchi del Piemonte.

Il Timorasso è un vitigno autoctono del territorio piemontese che rischiava di scomparire durante gli anni 70. Fortunatamente, grazie all’impegno di alcuni viticoltori, è stato recuperato e oggi è diventato uno dei simboli del vino piemontese.

Il Timorasso si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati, al naso offre profumi intensi e complessi di frutta a pasta gialla, agrumi, erbe aromatiche e note minerali. Al palato è secco, molto fresco, sapido e longevo, con un equilibrio tra acidità e morbidezza.

La produzione del Timorasso prevede l’utilizzo di uve sane e mature che vengono raccolte manualmente e poi sottoposte a una pigiatura soffice. Dopo la fermentazione in acciaio o in legno, il vino viene fatto maturare in botti di legno per almeno 12 mesi.

Il Timorasso è un vino che si abbina perfettamente ai piatti di pesce, ai crostacei e alle carni bianche. Grazie alla sua struttura e alla sua persistenza, può essere anche un ottimo vino da meditazione.

Il Timorasso è stato insignito di numerosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali, che ne hanno confermato l’eccellenza e la qualità. Tra i premi più importanti si possono citare la menzione d’onore alla guida dei vini italiani di GAMBERO ROSSO e i tre bicchieri del Gambero Rosso.

In sintesi, il Timorasso è un vino bianco di grande pregio e un simbolo del territorio piemontese. Grazie al suo gusto intenso e complesso e alla sua persistenza, rappresenta una scelta perfetta per accompagnare i piatti di pesce e di carne bianca o per essere degustato da solo come vino da meditazione.