Taurasi DOCG

Taurasi DOCG

Il vino rosso Taurasi DOCG è uno dei tesori della produzione vitivinicola campana. Questo vino è ottenuto dalla varietà di uva Aglianico, che dà vita ad un nettare dal carattere forte e intenso, capace di conquistare i palati più esigenti.

La zona di produzione del Taurasi DOCG è delimitata e copre una superficie di circa 420 ettari, situata nella provincia di Avellino, in Campania. Il terreno su cui crescono le viti è di tipo argilloso e calcareo, e la presenza di vulcani spenti nella zona conferisce al suolo una particolare mineralità.

Il Taurasi DOCG si presenta di colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso, si percepiscono note di frutti di bosco, prugna e spezie, accompagnati da sentori di vaniglia e cioccolato. In bocca, il vino si distingue per la sua corposità e la sua struttura tannica decisa e persistente.

Il Taurasi DOCG è un vino di grande eleganza e complessità, capace di regalare emozioni uniche ad ogni sorso. Per questo motivo, è perfetto per accompagnare piatti di carne o formaggi stagionati, ma anche per essere gustato da solo.

La produzione di questo vino segue un rigoroso disciplinare, che ne garantisce la qualità e la tipicità. L’uva è raccolta a mano e selezionata con cura, per poi essere vinificata con tecniche tradizionali. Il vino è poi affinato in botti di rovere per almeno tre anni, durante i quali acquisisce la giusta complessità aromatica e la struttura tannica tipica del vino.

La DOCG è stata ottenuta nel 1993, ma il Taurasi ha una lunga tradizione che risale al periodo romano. Infatti, già all’epoca il vino prodotto nella zona di Taurasi era considerato uno dei migliori del territorio.

In conclusione, il Taurasi DOCG è un vero e proprio gioiello della produzione vitivinicola campana. Il suo carattere deciso e la sua complessità aromatica lo rendono un vino di grande fascino e personalità, perfetto per chi cerca emozioni autentiche.