Nuovo prodotto
Valdo, un nome che richiama immediatamente il territorio di appartenenza, Valdobbiadene. Considerata tra le più antiche sul territorio, nel corso di tre generazioni ha saputo diffondere, in Italia e nel mondo, la cultura del Prosecco.
Lo Spumante Origine Extra Dry è diventato ormai iconico all’interno del mondo spumantistico di Valdo. Realizzato con un’accurata selezione di uve a bacca bianca, pressate sofficemente e fermentate a temperatura controllata, subisce un lungo Charmat, con successiva maturazione in bottiglia. Questo spumante rappresenta le origini del Prosecco, quando non era richiesto dal disciplinare di produzione l’utilizzo di almeno l’85% di uve Glera. Questo concetto è stato volutamente espresso sia dal nome che dal packaging, che richiama l’orgoglio per il passato e la passione per il futuro. È uno spumante molto versatile, adatto particolarmente all’aperitivo tra amici ma anche ad accompagnare il pasto, soprattutto con piatti leggeri di pesce o carni bianche.
Gli occhi vedono: colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini.
Il naso sente: profumo molto fine e fruttato che spazia tra il floreale e la mela verde.
La bocca dice: gusto persistente, vivace ed armonioso, con una piacevole amabilità residua.
Eccellente aperitivo, si accompagna perfettamente agli antipasti ed in modo particolare a piatti delicati, soprattutto a base di pesce.
Produttore | Valdo |
Nome Vino | Origine Fluo |
Categoria | Bollicine |
Tipologia | Extra Dry |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Grado Alcolico | 11.5% |
Temperatura di servizio | 6-7°C |
Formato | CL 75 |
Abbinamenti gastronomici | Aperitivo - antipasti - piatti delicati - pesce. |
Offerta 3 bottiglie Perlato del Bosco IGT 2016 Tua Rita
Offerta 6 bottiglie Tageto 2018 Donna Olimpia a soli € 62.10
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.