Rosso di Donnici

Rosso di Donnici

Il vino Rosso di Donnici è uno dei migliori vini rossi prodotti in Calabria, una regione del sud Italia famosa per la sua ricca tradizione enologica.

Il Rosso di Donnici è un vino che si distingue per il suo colore rosso rubino intenso e il suo bouquet aromatico. Al naso si presenta con note di frutti rossi maturi come ciliegie, prugne e mora, mentre al palato è secco e morbido, con un retrogusto persistente e piacevolmente amarognolo.

La produzione di questo vino avviene nella zona collinare dell’Alto Ionio Cosentino, una zona di grande vocazione vitivinicola grazie al clima mite e alla presenza di suoli argillosi e calcarei.

Le uve utilizzate per la produzione del Rosso di Donnici sono principalmente la Gaglioppo (che costituisce almeno il 70% del blend) e altre varietà autoctone come la Magliocco e la Greco Nero. La Gaglioppo è una varietà molto antica, presente in Calabria fin dall’epoca greca, e si caratterizza per la sua resistenza al caldo e alle siccità estive.

La vinificazione del Rosso di Donnici prevede la macerazione delle uve per un periodo di 8-10 giorni, seguito dalla fermentazione a temperatura controllata. Dopo la fermentazione, il vino viene affinato in botte per almeno 12 mesi, durante i quali acquisisce maggiori complessità aromatiche e tanniche.

Il Rosso di Donnici è un vino che si presta molto bene ad accompagnare piatti di carne, soprattutto arrosti e grigliate, ma si abbina anche a formaggi stagionati e piatti a base di funghi.

In conclusione, il Rosso di Donnici è un vino rosso di grande qualità, con un carattere forte e deciso, che racchiude in sé la storia e la tradizione di una delle regioni vitivinicole più importanti d’Italia. Se siete appassionati di vino e avete l’occasione di assaggiarlo, non esitate a farlo: non ve ne pentirete!