Il vino rosso Rossese di Dolceacqua è un pregiato nettare prodotto nella splendida regione della Liguria, in Italia. Questo vino è stato uno dei primi ad ottenere il riconoscimento DOC (Denominazione di Origine Controllata) nel 1972.
Il Rossese di Dolceacqua viene prodotto nelle colline della Valle del Nervia, un territorio bagnato dal mare Ligure a nord e dalle Alpi Marittime a sud. La particolare posizione geografica e il clima influenzato dalla vicinanza del mare creano un microclima ideale per la coltivazione della vite. Il terreno calcareo e l’altitudine tra i 100 e i 500 metri contribuiscono a rendere questo vino unico e inimitabile.
La viticoltura in questa zona ha origini antiche e risale al periodo romano. Il Rossese di Dolceacqua è prodotto esclusivamente con uve di vitigno Rossese, una varietà autoctona di Liguria. Le uve, raccolte a mano a partire dalla fine di settembre, sono sottoposte a una pigiatura soffice per estrarre i migliori aromi e sapori. La fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata e il vino viene fatto affinare in botti di rovere per almeno un anno.
Il Rossese di Dolceacqua si presenta con un colore rosso rubino intenso e un profumo fruttato di ciliegia, lampone e mora. Al palato è secco, con un gusto deciso e tannico, che lo rende un perfetto accompagnamento a piatti di carne, formaggi stagionati e piatti tipici liguri come la focaccia e la farinata.
Questo vino è molto apprezzato anche come vino da meditazione, da gustare lentamente e con calma, per cogliere tutte le sfumature del suo sapore intenso e ricco.
Il Rossese di Dolceacqua è un vino da non perdere se si visita la Liguria, una regione ricca di storia e tradizioni culinarie. Si consiglia di degustarlo in abbinamento a specialità locali, magari in una delle numerose aziende vinicole che offrono visite guidate e degustazioni.
In sintesi, il Rossese di Dolceacqua è un vino rosso dall’inconfondibile aroma fruttato, dal gusto deciso e tannico, che ben rappresenta l’artigianalità e la passione dei produttori liguri. Un vino pregiato, dal carattere forte e inconfondibile, che é diventato simbolo dell’enogastronomia regionale.