Il vino bianco Riviera Ligure di Ponente è un prodotto tipico della regione Liguria, che si distingue per il suo carattere fresco e fruttato. Questo vino viene prodotto nella zona costiera occidentale della Liguria, nota come Riviera di Ponente, che comprende le province di Savona, Imperia e parte della provincia di Genova.
Il vitigno principale utilizzato per produrre il vino bianco Riviera Ligure di Ponente è il Pigato, una varietà autoctona della Liguria che si caratterizza per il suo aroma fruttato e floreale. Altri vitigni utilizzati sono il Vermentino, il Rossese e il Bianchetta Genovese.
La produzione di questo vino è limitata a un’area geografica ben definita, che comprende i comuni di Albenga, Alassio, Andora, Bordighera, Dolceacqua, San Remo e Ventimiglia. Le viti sono coltivate su colline a terrazze, a un’altitudine che varia dai 50 ai 500 metri sul livello del mare.
Il processo di produzione prevede la fermentazione a temperatura controllata in vasche di acciaio inox, seguita dalla maturazione in bottiglia per almeno 3 mesi. Il risultato è un vino dal colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli, dal sapore fresco e fruttato, con sentori di agrumi e frutta tropicale.
Il bianco Riviera Ligure di Ponente si abbina bene con piatti a base di pesce e frutti di mare, come zuppe di pesce, cruditè e sushi, ma anche con piatti a base di verdure e formaggi freschi. È un vino ideale da gustare come aperitivo, grazie alla sua freschezza e leggerezza.
Il consorzio di tutela del vino bianco Riviera Ligure di Ponente ha ottenuto la denominazione di origine controllata (DOC) nel 1995, che garantisce la qualità del prodotto e la sua provenienza geografica. Questo vino è stato riconosciuto a livello internazionale come uno dei migliori vini bianchi italiani, grazie alla sua delicata fragranza e al suo sapore fresco e fruttato.
In sintesi, questo è un prodotto di alta qualità, che rappresenta la Liguria e la sua tradizione vitivinicola. Grazie alle sue caratteristiche uniche e alla sua tipicità, questo vino è diventato un simbolo della Riviera di Ponente e un’emozione da gustare in ogni bicchiere.