Primitivo di Matera

Primitivo di Matera

Il Primitivo di Matera è un vino rosso di grande qualità, prodotto nella regione della Basilicata, nel sud dell’Italia. Questo vino ha un aroma intenso e complesso, con note di frutti di bosco, spezie e tabacco. Al palato, il Primitivo di Matera è morbido e armonioso, con un sapore intenso e persistente.

Il Primitivo di Matera è prodotto nella zona di Matera, una città famosa per i suoi antichi riti e le sue tradizioni. La produzione del vino ha avuto origine in questa regione già in epoca romana, quando i vigneti erano coltivati sulle colline circostanti la città.

Il vino è prodotto principalmente con uve Primitivo, una varietà autoctona che si è adattata perfettamente alle condizioni climatiche della Basilicata. Le uve sono raccolte a mano e selezionate con cura per garantire la massima qualità del prodotto finale.

Dopo la raccolta, le uve vengono pigiate e fermentate in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Questo processo di fermentazione consente di mantenere intatte le caratteristiche aromatiche e gustative del vino.

Il Primitivo di Matera viene invecchiato in botti di rovere per un periodo di 12 mesi. Questo processo consente di conferire al vino un carattere complesso e armonioso, con aromi di vaniglia e spezie.

Il vino è ideale per accompagnare piatti di carne e formaggi stagionati. In particolare, si abbina bene con il cinghiale, il capretto e le carni rosse in generale.

Il Primitivo di Matera è un vino che si presta ad essere degustato in momenti di convivialità, in famiglia o con amici. La sua struttura armoniosa e morbida lo rende perfetto anche per un aperitivo accompagnato da piccoli stuzzichini.

In conclusione, il Primitivo di Matera è un vino rosso di grande qualità, prodotto nella regione della Basilicata. La sua storia millenaria, la cura dei vigneti e la lavorazione artigianale fanno di questo vino una vera eccellenza italiana. Da provare assolutamente!