Pinot Nero di Assisi

Pinot Nero di Assisi

Il Pinot Nero di Assisi è un vino rosso pregiato prodotto nella regione umbra, particolarmente noto per la sua eleganza e complessità. Originario della Borgogna, in Francia, il Pinot Nero è stato importato in Italia alla fine del XIX secolo ed è stato coltivato con successo in diverse regioni del paese, tra cui l’Umbria.

Le uve utilizzate per produrre il Pinot Nero di Assisi sono raccolte a mano da viti selezionate e coltivate su terreni calcarei e argillosi perfetti per la coltivazione di questa varietà di uva. La fermentazione avviene in botti di acciaio inox con una macerazione di circa 15 giorni. Successivamente, il vino è invecchiato in botti di rovere francese per almeno 12 mesi prima di essere imbottigliato.

Il risultato finale è quindi un vino rosso di grande complessità e profondità, di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso, il Pinot Nero di Assisi offre un bouquet di profumi intensi e complessi, con note di frutta rossa matura, spezie, fiori e legno. In bocca è elegante e armonioso, con un’acidità equilibrata e tannini morbidi e vellutati.

Il Pinot Nero di Assisi è un vino ideale per accompagnare piatti a base di carne, formaggi stagionati e piatti a base di funghi. Si consiglia di servirlo a una temperatura di circa 16-18°C per apprezzare appieno il suo bouquet aromatico.

Questo vino rosso è prodotto da diverse cantine dell’Umbria, tra cui la Cantina di Assisi, la Cantina Colli Assisi-Spoleto e la Tenuta Castelbuono. Queste cantine si sono impegnate a produrre un vino di alta qualità, rispettando le tradizioni locali e le tecniche di produzione del Pinot Nero.

Il Pinot Nero di Assisi è un vino rosso di grande prestigio, apprezzato sia in Italia che all’estero per la sua complessità, eleganza e finezza. Grazie alle sue caratteristiche organolettiche uniche, è diventato uno dei vini più rappresentativi dell’Umbria e un simbolo dell’arte culinaria italiana.