Passito

Passito

Il vino rosso Passito prodotto in Veneto è uno dei tesori enologici di questa regione italiana. Questo vino dolce e intenso è prodotto a partire da uve passite, cioè uve che sono lasciate ad appassire prima della vinificazione per concentrare i zuccheri e gli aromi.

Il Passito è un vino che ha una storia antica e affascinante, risalente almeno al periodo romano. In passato, i vignaioli veneti producevano il Passito con uve autoctone come la Malvasia, la Garganega e la Corvina, utilizzando tecniche di appassimento naturale.

Oggi, la produzione del Passito si concentra soprattutto nelle zone collinari della provincia di Verona e Vicenza. Qui le condizioni climatiche e il terreno sono ideali per la coltivazione delle uve passite.

Per produrre il vino Passito, le uve vengono raccolte a mano e lasciate ad appassire per un periodo che varia da 1 a 4 mesi, a seconda del tipo di uva e del risultato che si vuole ottenere.

Una volta che le uve sono sufficientemente appassite, vengono pressate e il mosto ottenuto viene fatto fermentare lentamente a temperatura controllata per alcuni mesi. Durante questa fase, gli zuccheri presenti nel mosto si trasformano in alcol, ma una parte rimane residua, conferendo al vino il caratteristico sapore dolce e intenso.

Il Passito è un vino molto apprezzato per il suo sapore ricco e complesso, che si accompagna perfettamente con dessert a base di cioccolato, frutta secca e formaggi stagionati. Ha un colore rosso rubino intenso e un profumo intenso e speziato, con note di frutti rossi, miele, vaniglia e cannella.

In Veneto, esistono diversi tipi di Passito, ognuno caratterizzato dalle specifiche uve utilizzate e dalle tecniche di produzione. Tra i più famosi ci sono il Recioto della Valpolicella, il Torcolato di Breganze e il Passito di Gambellara.

Il Recioto della Valpolicella è il Passito più conosciuto e apprezzato in Veneto. Si produce con uve Corvina, Rondinella e Molinara, che sono appassite in locali ventilati e asciutti per circa 100 giorni. Il risultato è un vino dolce, morbido e avvolgente, con note di ciliegia, prugna e spezie.

Il Torcolato di Breganze, invece, è un Passito bianco prodotto con uve Vespaiola, che vengono appassite per almeno 4 mesi. Questo vino ha un gusto dolce e intenso, con note di frutta candita e miele.

Il Passito di Gambellara, infine, è un vino bianco prodotto con uve Garganega, che vengono appassite per circa 2 mesi. Questo vino ha un gusto dolce e fresco, con note di albicocca e mandorla.

In conclusione, il vino rosso Passito prodotto in Veneto è un vero e proprio tesoro enologico, che rappresenta la perfetta sintesi tra tradizione e innovazione. Grazie alle sue caratteristiche organolettiche uniche, questo vino è molto apprezzato in tutto il mondo e rappresenta una vera e propria eccellenza del Made in Italy enologico.