Un Rum raffinato e morbido che dal 1862 racchiude il calore dei Caraibi, la vivacità della sua gente e la passione di una famiglia che, oltre mille avversità, ha saputo mantenerne vivo il marchio che raffigura il pipistrello più amato e conosciuto al mondo, simbolo di buon auspicio.
Un Rum raffinato e morbido che dal 1862 racchiude il calore dei Caraibi, la vivacità della sua gente e la passione di una famiglia che oltre mille avversità, ha saputo mantenerne vivo il marchio che raffigura il pipistrello più amato e conosciuto al mondo, simbolo di buon auspicio.
Un Rum raffinato e morbido che dal 1862 racchiude il calore dei Caraibi, la vivacità della sua gente e la passione di una famiglia che, oltre mille avversità, ha saputo mantenerne vivo il marchio che raffigura il pipistrello più amato e conosciuto al mondo, simbolo di buon auspicio.
Vanotu, il nome di questa etichetta, deriva dal diminutivo di Giovanni che era il vecchio proprietario di questo vigneto situato tra le tre zone di vocazione del Barbaresco: Treiso, Barbaresco e Neive.
Vanotu, il nome di questa etichetta, deriva dal diminutivo di Giovanni che era il vecchio proprietario di questo vigneto situato tra le tre zone di vocazione del Barbaresco: Treiso, Barbaresco e Neive.
Vanotu, il nome di questa etichetta, deriva dal diminutivo di Giovanni che era il vecchio proprietario di questo vigneto situato tra le tre zone di vocazione del Barbaresco: Treiso, Barbaresco e Neive.
Vanotu, il nome di questa etichetta, deriva dal diminutivo di Giovanni che era il vecchio proprietario di questo vigneto situato tra le tre zone di vocazione del Barbaresco: Treiso, Barbaresco e Neive.
Scegliere un vino della Cantina Masi, vuol dire scegliere un vino di qualità, realizzato secondo sistemi ultra sostenibili per l’uomo e per l’ambiente, la cui produzione non prevede nessun utilizzo di sostanze di derivazione animale, ne’ sostanze contenenti allergeni.