Meranese di Collina

Meranese di Collina

Il Meranese di Collina è un vino rosso prodotto nella regione Trentino Alto Adige, situata nel nord Italia. Questa zona è famosa per la produzione di vini pregiati grazie alle sue caratteristiche uniche, come il clima fresco e il terreno calcareo.

Il Meranese di Collina è prodotto con uve di varietà Schiava, una varietà autoctona della regione coltivata per secoli. Questa uva ha una buccia sottile e produce vini leggeri e fruttati, perfetti per accompagnare piatti leggeri e freschi.

Il vino Meranese di Collina è prodotto nella regione di Merano, situata ai piedi delle Alpi italiane. La zona è caratterizzata da una varietà di terreni che vanno dal calcare al porfido, il che rende possibile una varietà di stili di vini.

Il processo di vinificazione del Meranese di Collina prevede l’utilizzo di macerazione a freddo per estrarre il massimo delle proprietà dalle uve. Dopo la fermentazione, il vino è fatto maturare in botti di legno per circa 8 mesi. Questo processo di invecchiamento consente di sviluppare i profumi e i sapori del vino, donandogli una struttura complessa e un gusto piacevole.

Il Meranese di Collina si presenta con un colore rosso rubino intenso e un profumo fruttato e floreale. Al palato, presenta note di ciliegia, prugna e lampone, accompagnate da una leggera acidità che lo rende ideale per abbinamenti con piatti a base di carne e formaggi.

Questo vino ha ottenuto numerosi riconoscimenti a livello internazionale per la sua qualità eccezionale. Nel 2019, ha ottenuto la medaglia d’oro al Decanter World Wine Awards, questo è infatti uno dei più importanti concorsi di vini al mondo.

In conclusione, si tratta di un vino rosso pregiato prodotto nella regione Trentino Alto Adige. Grazie alle sue proprietà uniche e alla sua produzione artigianale, questo vino è infatti è un’ottima scelta per chi cerca un vino di alta qualità per accompagnare i suoi piatti preferiti.