Locorotondo

Locorotondo

Il vino bianco Locorotondo è uno dei tesori della Puglia, una regione del sud Italia che si distingue per la produzione di vini di alta qualità. Questo vino è prodotto nella zona di Locorotondo, un delizioso borgo incastonato tra le colline della Valle d’Itria, famoso per i suoi trulli e la sua architettura tipica.

Si ottiene dalle uve verdeca, bianco d’arneo e minutolo, che crescono sui terreni calcarei della Valle d’Itria. Le uve vengono raccolte a mano in tarda estate e portate in cantina per essere lavorate. Qui, le uve vengono pigiate e la loro polpa viene separata dai semi e dalle bucce. Il mosto ottenuto viene poi fermentato in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per preservare i profumi e i sapori delle uve.

Il risultato è un vino bianco fresco e fruttato, con una piacevole nota di acidità. Il colore è giallo paglierino con riflessi verdognoli, mentre il profumo è intenso e delicato, tipico delle uve che compongono il vino. Al palato, si percepiscono sentori di agrumi, fiori bianchi e frutta tropicale, con un finale piacevolmente amarognolo.

Il Locorotondo è perfetto per accompagnare piatti di pesce e frutti di mare, ma si sposa bene anche con la cucina mediterranea in generale. La sua freschezza lo rende ideale per i mesi estivi, ma si può gustare tutto l’anno.

Questo bianco è uno dei prodotti simbolo della Puglia, una regione che si sta sempre più affermando sul mercato dei vini italiani ed esteri. Questo vino rappresenta l’eccellenza di un territorio unico, dove la tradizione vitivinicola si fonde con la modernità e l’innovazione.

E’ stato riconosciuto con la denominazione di origine controllata (DOC) nel 1969 e la denominazione di origine controllata e garantita (DOCG) nel 2011. Questi riconoscimenti attestano la qualità del prodotto e ne garantiscono l’origine e la provenienza.

In conclusione, se volete scoprire i tesori della Puglia e della Valle d’Itria, non potete non assaggiare il vino bianco Locorotondo. Un bicchiere di questo vino vi porterà alla scoperta dei profumi e dei sapori della nostra terra, racchiusi in un calice di vino.