Il vino rosso Leverano è uno dei migliori prodotti vitivinicoli della Puglia, una regione italiana nota per la sua prestigiosa tradizione vinicola. Questo vino è caratterizzato da un gusto intenso e persistente, con note di frutta rossa e spezie. Queste peculiarità lo rendono ideale per piatti di carne, formaggi stagionati e piatti della cucina mediterranea.
Leverano è una zona vitivinicola molto antica, situata nella provincia di Lecce, nella Puglia meridionale. Qui, il clima caldo e secco, combinato con il terreno argilloso e calcareo, crea un ambiente ideale per la coltivazione delle uve autoctone. Tra queste, la Primitivo e la Negramaro, che sono le varietà utilizzate per la produzione di questo vino.
Il processo di produzione del vino rosso Leverano inizia con la raccolta delle uve a mano, che avviene tipicamente a settembre. Dopo la raccolta, le uve sono selezionate e pigiate, e il mosto così ottenuto è fatto fermentare in vasche di acciaio a una temperatura di circa 25°C.
La fermentazione dura circa 10-15 giorni e durante questo periodo il mosto viene regolarmente mescolato per favorire la rimozione delle bucce e la liberazione del colore e degli aromi.
Dopo la fermentazione, il vino si lascia a riposare in botti di legno per un periodo di almeno 6 mesi, durante il quale acquisisce la sua caratteristica complessità e il suo sapore intenso e persistente. Successivamente, il vino viene imbottigliato e lasciato a riposare in bottiglia per almeno altri 3 mesi prima di essere commercializzato.
Il vino rosso Leverano è un vino versatile che si abbina bene con molti piatti della cucina italiana, ma in particolare è ideale per accompagnare piatti di carne come arrosti, grigliate e stufati. Il suo sapore intenso si sposa perfettamente con i piatti piccanti, come la pasta alla puttanesca o la pizza con salame piccante e peperoncino.
In conclusione, il vino rosso Leverano è un prodotto eccellente della viticoltura pugliese. Esso si distingue per il sapore intenso e persistente, la complessità aromatica e la capacità di accompagnare molti piatti. Se siete appassionati di vino e desiderate scoprire i tesori nascosti della Puglia, non potete perdervi questo vino eccezionale.