Greco di Tufo DOCG

Greco di Tufo DOCG

Il Greco di Tufo DOCG è un pregiato vino prodotto nella regione Campania, in particolare nella provincia di Avellino. Il Greco di Tufo è stato riconosciuto come DOCG dal 2003 ed è apprezzato per la sua eleganza, freschezza e vivacità.

Il vino viene prodotto con uve Greco, una varietà autoctona della Campania. Le uve vengono raccolte manualmente e selezionate con attenzione per garantire la massima qualità. Dopo la raccolta, le uve vengono pressate delicatamente e il mosto viene fatto fermentare a temperatura controllata in acciaio inox. L’affinamento avviene in bottiglia per alcuni mesi prima della commercializzazione.

E’ caratterizzato dal suo colore giallo paglierino intenso, con riflessi dorati. Il profumo è complesso e intenso, con note di frutta matura, agrumi e fiori. Al palato è fresco, sapido e minerale, con una buona persistenza. Il vino si abbina perfettamente con piatti a base di pesce, crostacei e formaggi freschi.

Il territorio di produzione del Greco di Tufo è caratterizzato da un clima particolarmente favorevole alla coltivazione delle uve. Il terreno è di origine vulcanica, ricco di minerali e di sostanze organiche, che conferiscono al vino il suo caratteristico sapore minerale.

Il Greco di Tufo è uno dei vini bianchi più apprezzati della Campania e dell’Italia. La produzione è limitata e controllata, per garantire la massima qualità del prodotto. Il vino viene esportato in tutto il mondo e rappresenta un’importante risorsa per l’economia locale.

In conclusione, il Greco di Tufo DOCG è un vino bianco di alta qualità, prodotto con uve autoctone della Campania e caratterizzato da un profumo complesso e un gusto minerale e sapido. La sua produzione è limitata e controllata, per garantire la massima qualità del prodotto. Il vino rappresenta un’importante risorsa per l’economia locale e un’ottima scelta per accompagnare piatti a base di pesce e crostacei.