Gavi Cortese

Gavi Cortese

Il Gavi Cortese è uno dei tesori enologici del Piemonte, con la sua produzione che si concentra nella zona del comune di Gavi, nella provincia di Alessandria. Questo vino è ottenuto dalla varietà di uva Cortese, coltivata su terreni calcarei e argillosi, che donano al prodotto finale caratteristiche uniche e inimitabili.

Si presenta come un vino di colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli, limpido e brillante. Al naso si percepiscono aromi di agrumi, come limone e pompelmo, con note di fiori bianchi e di pesca. In bocca risulta fresco, minerale e sapido, con una piacevole acidità che lo rende un ottimo compagno per piatti di pesce e frutti di mare.

La produzione del Gavi Cortese avviene in modo rigoroso e controllato, seguendo le regole del disciplinare che prevede una resa massima di uva per ettaro e una fermentazione a temperatura controllata. Il risultato è un vino di alta qualità, riconosciuto anche a livello internazionale.

E’ un vino versatile, adatto a molte occasioni, dalla cena romantica al pranzo informale con gli amici. Si consiglia di servirlo ad una temperatura di circa 10-12 gradi, per esaltare al meglio le sue caratteristiche organolettiche.

Inoltre, il Gavi Cortese è anche un vino che si presta all’invecchiamento, acquisendo nel tempo complessità e profondità aromatica. Invecchiato in bottiglia per alcuni anni, diventa un vino da meditazione, da gustare in momenti di relax e di contemplazione.

Il Gavi Cortese è un vino che racchiude in sé la tradizione e la bellezza del territorio piemontese, con i suoi paesaggi collinari e le sue viti secolari. Chi lo assaggia, si innamora della sua eleganza e della sua freschezza, rendendolo un vero e proprio simbolo di eccellenza enologica del Piemonte.