Galluccio DOC

Galluccio DOC

Il vino rosso Galluccio DOC è un pregiato prodotto della regione Campania, che si contraddistingue per le sue caratteristiche organolettiche uniche.

La zona di produzione di questo vino estende nella provincia di Caserta, nelle colline che si trovano tra i comuni di Galluccio, Fontegreca, e Rocca d’Evandro. Questa zona è particolarmente adatta alla coltivazione della vite grazie alla sua posizione geografica e al clima mite.

La viticoltura in queste zone risale a tempi antichissimi, quando i Romani coltivavano la vite per produrre vino. Oggi, la produzione del Galluccio DOC è regolamentata e controllata da rigide normative che ne garantiscono la qualità.

Questo vino rosso è ottenuto principalmente dalle uve Aglianico, con una piccola percentuale di Piedirosso e Sciascinoso. Dopo la vendemmia, le uve vengono lavorate in modo tradizionale, con una lunga macerazione sulle bucce e l’affinamento in botti di rovere.

Il risultato è un vino dall’intenso colore rubino, con un profumo fruttato e speziato, che ricorda la ciliegia, la mora e il pepe nero. In bocca è rotondo, corposo e morbido, con tannini delicati e un finale persistente.

Il Galluccio DOC è un vino versatile, che si abbina perfettamente con piatti di carne, formaggi stagionati e piatti della cucina campana. È un vino adatto alla degustazione, ma anche alla conservazione, grazie alla sua capacità di invecchiamento in bottiglia.

Il vino rosso Galluccio DOC è un’emozione per i sensi, un prodotto che rappresenta la storia e la tradizione della Campania. Grazie alla sua unicità e alla sua qualità, è un vino che merita di essere scoperto e apprezzato.