Falerio dei Colli Ascolani

Falerio dei Colli Ascolani

Il vino bianco Falerio dei Colli Ascolani è uno dei più pregiati vini bianchi prodotti nella regione Marche, situata nella parte centrale dell’Italia. Questo vino è ottenuto dalla vinificazione di uve bianche autoctone, come il Trebbiano, il Passerina e il Pecorino.

Si tratta di un vino dal colore paglierino chiaro, con riflessi verdognoli, ed ha un aroma delicato e fresco, con sentori di fiori bianchi, agrumi e frutta tropicale. Al palato è equilibrato, con un’acidità piacevole e una buona persistenza.

Il processo di produzione è molto curato e prevede una vinificazione a temperatura controllata per preservare al meglio gli aromi e i sapori delle uve. Dopo la fermentazione, il vino viene lasciato a riposare sui lieviti per qualche mese, per acquisire maggiore complessità e morbidezza.

Questo vino bianco è perfetto da gustare come aperitivo, accompagnato da antipasti leggeri a base di pesce, verdure fresche e formaggi freschi. Inoltre, si abbina molto bene a primi piatti a base di pesce, come spaghetti alle vongole o risotti ai frutti di mare.

Il Falerio dei Colli Ascolani è stato insignito di numerosi premi e riconoscimenti in ambito nazionale e internazionale, grazie alla sua qualità e alla capacità di esprimere appieno il territorio di provenienza. Questo vino rappresenta infatti uno dei simboli della viticoltura marchigiana, che vanta una tradizione secolare nella produzione di vini di alta qualità.

In conclusione, il Falerio dei Colli Ascolani è un vino bianco di grande pregio, capace di esprimere al meglio le caratteristiche del territorio marchigiano. Grazie alla sua freschezza e alla sua versatilità, è perfetto per accompagnare i piatti della cucina mediterranea e per essere gustato in ogni momento della giornata.