Il vino rosso Contessa Entellina è un vino pregiato prodotto nella regione italiana della Sicilia. Questo vino si ottiene dalle uve provenienti dal Comune di Contessa Entellina, situato nella provincia di Palermo.
Il vino rosso Contessa Entellina è prodotto principalmente con uve di Nero d’Avola, un vitigno autoctono della Sicilia, ma possono essere presenti anche altre varietà di uve come il Syrah e il Merlot. La fermentazione avviene in acciaio inox con macerazione sulle bucce per circa 10-12 giorni per estrarre il massimo del colore e degli aromi dalle uve.
Il risultato è un vino rosso dal colore intenso e profondo, con riflessi violacei. Il profumo è complesso e intenso, con note di frutti rossi e spezie. Al palato è morbido e rotondo, con un’acidità equilibrata e tannini morbidi.
Questo è un vino che si presta ad abbinamenti con piatti di carne, come arrosti, brasati e formaggi stagionati. Si consiglia di servirlo a una temperatura di 18-20°C per apprezzarne al meglio tutte le sue caratteristiche.
Il territorio di Contessa Entellina è caratterizzato da suoli argillosi e calcarei, ideali per la coltivazione delle uve. Inoltre, il clima mediterraneo caldo e secco, con escursioni termiche elevate tra il giorno e la notte, conferisce al vino una particolare complessità aromatica.
Il vino rosso Contessa Entellina è prodotto da diverse cantine della zona, tra cui la cantina Firriato che ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali per la qualità dei suoi vini. La produzione è limitata e qualitativa, il che lo rende un vino pregiato e ricercato dai sommelier e dagli appassionati di vini.
In conclusione, si tratta di un vino pregiato e di alta qualità, prodotto in un territorio dalle caratteristiche uniche. Grazie alla sua complessità aromatica e al suo corpo rotondo, è un vino ideale per accompagnare piatti di carne e formaggi stagionati. Se sei un appassionato di vino rosso, questo è sicuramente un vino da provare.