Nuovo prodotto
Quello che lo Champagne e lo scorrere del tempo offrono è rappresentato da questo capolavoro firmato Bollinger.
L'R.D. oltre ad essere un capolavoro di fama mondiale, che porta la firma inequivocabile di Madame Bollinger, è anche un marchio registrato che sta per Récemment Dégorgé, ovvero un procedimento che prevede che lo Champagne resti sui lieviti per un tempo più lungo rispetto alla norma prevista nel Disciplinare dell'appellazione, come succede anche per il Grande Année. C'è però una differenza sostanziale tra i due prodotti, ossia un dosaggio della liqueur molto basso, che classifica l'R.D. come un Extra Brut. Questi sottili procedimenti nella lavorazione degli uvaggi fanno sì che questo favoloso Champagne risulti un vino molto complesso e fine e, attraverso questa tecnica, resti comunque molto fresco anche a distanza di anni. Uno Champagne mitico, che ha presenziato alle nozze di Carlo e Diana. Lo Champagne preferito di James Bond.
Gli occhi vedono: colore giallo cristallino e brillante.
Il naso sente: aromi profondi con sentori di anacardi, aromi mielati e del sottobosco.
La bocca dice: gusto molteplice che rievoca il tartufo, il cacao, la moka e i frutti a nocciolo.
Ideale con formaggi stagionati e con risotti, in particolare ai funghi porcini e al tartufo nero.
Produttore | Bollinger |
Nome Vino | R.D. |
Denominazione | Champagne AOC |
Annata | 2002 |
Vitigno | Pinot Noir - Chardonnay |
Categoria | Champagne |
Tipologia | Extra Brut |
Nazione | Francia |
Regione | Champagne |
Grado Alcolico | 12% |
Temperatura di servizio | 8-10°C |
Formato | CL 75 |
Abbinamenti gastronomici | Formaggi stagionati - risotti ai porcini o al tartufo. |
Offerta 3 bottiglie Perlato del Bosco IGT 2016 Tua Rita
Offerta 6 bottiglie Tageto 2018 Donna Olimpia a soli € 62.10
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.