Cellatica

Cellatica

Il vino rosso Cellatica è un pregiato vino prodotto nella regione Lombardia, in provincia di Brescia. Questo vino è stato riconosciuto come vino DOC (Denominazione di Origine Controllata) dal 1968.

La zona di produzione del vino Cellatica comprende i comuni di Cellatica, Gussago, Rodengo-Saiano, e Brescia. La zona di produzione si estende su una superficie di circa 260 ettari, con un’altitudine che varia dai 150 ai 300 metri sul livello del mare.

Questo vino viene prodotto utilizzando principalmente uve del vitigno Barbera, ma possono essere utilizzati anche altri vitigni come il Sangiovese e il Marzemino. Questo vino ha una gradazione alcolica di circa 12,5-13,5%.

Questo vino ha un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. L’odore è intenso, con note di frutta rossa e spezie. Al palato è secco, con un giusto equilibrio tra acidità e tannini, e un retrogusto persistente.

Si tratta di un vino ideale per accompagnare piatti di carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati e salumi. Si può servire a una temperatura di circa 16-18°C.

Il vino Cellatica è molto apprezzato non solo in Italia, ma anche all’estero. Grazie alle sue caratteristiche organolettiche e alla sua storia, questo vino è stato in grado di conquistare un posto di rilievo nel panorama vinicolo italiano.

In conclusione, il vino rosso Cellatica è un prodotto di alta qualità, che rappresenta un’eccellenza della Lombardia e dell’enologia italiana. Con il suo sapore intenso e il suo profumo inebriante, questo vino è una scelta perfetta per chi cerca un vino pregiato e raffinato.