Candia dei Colli Apuani

Candia dei Colli Apuani

Il vino bianco Candia dei Colli Apuani è un tesoro nascosto della Toscana, una regione nota per i suoi vini rossi robusti, ma meno conosciuta per i suoi vini bianchi. Tuttavia, questo vino merita sicuramente di essere scoperto dagli appassionati del vino bianco.

Il Candia dei Colli Apuani è un vino bianco secco che viene prodotto nella zona montuosa della provincia di Massa Carrara, ai piedi delle Alpi Apuane. Il nome del vino deriva dalla parola “candia”, che significa “bianco come il latte”. Il vino è fatto principalmente con il vitigno Vermentino, che è comune in tutta la Toscana, ma anche con altri vitigni locali come il Trebbiano e il Malvasia.

E’ caratterizzato da un colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli. Al naso, il vino ha un profumo fresco e fruttato, con note di agrumi, mele, pere e fiori bianchi. Al palato, è un vino fresco, equilibrato e leggermente minerale, con un sapore fruttato che richiama le note olfattive.

Il Candia dei Colli Apuani è un vino versatile che si abbina bene a molti piatti di pesce, crostacei, insalate fresche, formaggi freschi e antipasti leggeri. Grazie alla sua freschezza e leggerezza, questo vino è perfetto anche come aperitivo.

Il Candia dei Colli Apuani è relativamente poco conosciuto, ma sempre più apprezzato dagli intenditori di vino. Ciò è dovuto in parte alla sua bassa produzione, ma anche alla sua elevata qualità. Solo un certo numero di bottiglie viene prodotto ogni anno, il che lo rende un prodotto esclusivo e raro.

In sintesi, questo vino bianco è un tesoro nascosto della Toscana, un vino che merita di essere scoperto dagli appassionati del vino bianco. Fresco, fruttato e leggermente minerale, questo vino si abbina perfettamente a molti piatti a base di pesce e formaggi freschi. Grazie alla sua esclusività e alla sua elevata qualità, il Candia dei Colli Apuani è un grande vino bianco che sicuramente soddisferà le aspettative degli intenditori di vino.