Cabernet Lagrein

Cabernet Lagrein

Il vino rosso Cabernet Lagrein è uno dei tesori che la regione Trentino Alto Adige ha da offrire. Questo vino è il risultato della perfetta combinazione tra il Cabernet Sauvignon e il Lagrein, due vitigni autoctoni che si sono perfettamente adattati al clima e al terreno della zona.

Il Cabernet Lagrein è un vino di colore rubino intenso e dal profumo intenso e persistente. Al palato è secco, di corpo medio e con un piacevole retrogusto di frutti rossi. Si sposa perfettamente con piatti di carne e formaggi stagionati.

La produzione di questo vino avviene in aziende vinicole selezionate che hanno saputo valorizzare le caratteristiche dei vitigni. La raccolta delle uve avviene a mano, per garantire la massima qualità del prodotto finale. Successivamente le uve vengono pigiate e lasciate fermentare in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata.

Il Cabernet Lagrein è un vino che deve essere invecchiato per almeno due anni, per poter esprimere al meglio le sue caratteristiche organolettiche. Durante questo periodo il vino viene affinato in barrique di rovere francese, dove acquisisce il suo caratteristico aroma di spezie e vaniglia.

Il Cabernet è un vino molto apprezzato dagli appassionati e dai sommelier, che ne riconoscono la grande qualità. La sua produzione è limitata, ma riuscire a degustare una bottiglia di questo vino è un’esperienza unica e indimenticabile.

In conclusione, il Cabernet Lagrein è un vino rosso che rappresenta al meglio la tradizione enologica della regione Trentino Alto Adige. La sua produzione artigianale e la sua inconfondibile personalità lo rendono un vero e proprio tesoro del territorio, da scoprire e assaporare con calma e attenzione.