Bianco di Scavigna

Bianco di Scavigna

Il Bianco di Scavigna è uno dei migliori prodotti vinicoli della regione Calabria. Questo vino viene prodotto da uve Greco Bianco, una varietà autoctona della zona, coltivate nella zona di produzione del vino nella provincia di Cosenza.

Il colore del Bianco di Scavigna è giallo paglierino chiaro, con riflessi verdognoli. Il bouquet è intenso e delicato, con note di frutta bianca, mela verde, pesca e fiori di campo. Al palato, il vino è fresco e sapido, con una buona acidità e una sensazione di morbidezza. Il finale è lungo e persistente.

La produzione avviene in modo tradizionale. Dopo la raccolta delle uve, avvenuta in agosto, vengono selezionate le migliori uve e pigiate delicatamente. Il mosto viene poi fermentato in recipienti di acciaio inox a temperatura controllata, per conservare al meglio i profumi e i sapori dell’uva.

Si abbina perfettamente con i piatti a base di pesce, frutti di mare, crostacei, insalate e antipasti. Si consiglia di servirlo a una temperatura di 10-12°C, in bicchieri di cristallo trasparente, per apprezzarne al meglio il colore e la fragranza.

Il vino Bianco di Scavigna è un prodotto di alta qualità, che rappresenta l’eccellenza della viticoltura calabrese. Grazie alla sua versatilità e alla sua eleganza, è apprezzato dai consumatori più esigenti e dai sommelier più esperti. Se siete amanti del vino bianco, non potete perdere l’occasione di assaggiarlo, un prodotto unico nel suo genere.