In questo vino è racchiuso lo stile enologico di Bellavista. Un omaggio alle tradizioni vinicole, alle attenzioni verso la natura, all'anima meravigliosa della tanto amata terra di Franciacorta.
In questo vino è racchiuso lo stile enologico di Bellavista. Un omaggio alle tradizioni vinicole, alle attenzioni verso la natura, all'anima meravigliosa della tanto amata terra di Franciacorta.
Potremmo definirlo il Bellavista “artistico”, in quanto la produzione di questa edizione limitata, è legata alla partnership con uno dei più grandi teatri del mondo, il Teatro alla Scala.
La straordinaria capacità di Bellavista, di comunicarci l'inestimabile valore delle terre di Franciacorta, scorre nel Pas Operé, attraverso la purezza, l'energia e la freschezza che identificano questo incantevole vino.
C'è una sottile similitudine tra il Rosé della Maison Bellavista e le donne di Klimt, tratteggiate di colore nei suoi dipinti. La similitudine sta nel tratto aromatico e nella delicatezza del gusto che si manifestano in maniera armonica ed elegante in questo vino, come il tratto armonico ed elegante che traspare dalle opere dell'artista.
Un'anima delicata ed elegante è racchiusa nel Satèn di casa Bellavista, che potremmo descrivere come la fine e leggera rugiada del mattino che scivola sulle foglie della vigna.
La celebrazione dei sogni che crescono è racchiusa in questo Franciacorta Extra Brut della Maison Bellavista. Un omaggio al Patron Vittorio Moretti che del vino dice: "È un mondo piacevole; il vino porta amicizia, piacere, creatività".
La celebrazione dei sogni che crescono è racchiusa in questo Franciacorta Extra Brut della Maison Bellavista. Un omaggio al Patron Vittorio Moretti che del vino dice: "È un mondo piacevole; il vino porta amicizia, piacere, creatività".