Bradisismo ossia movimento della crosta terrestre dal basso all'alto. È da questo fenomeno geologico avvenuto in tempi remoti in Veneto, che prende il nome questo straordinario vino prodotto dall'assemblaggio di Cabernet Sauvignon e Carmenere, rigorosamente coltivate con metodo biologico.
Un'etichetta storica della zona vicentina e del Veneto che vanta una lunga tradizione tra i vini Bordolesi. Un vino di classe, composto, sapido, di lunga persistenza. "Campo del Lago" è un rosso intrigante e disinvolto firmato dalla sapienza e dall'esperienza vinicola di Inama.
Stile caratteristico dei Colli Berici e portavoce di un terroir con alta vocazione alla produzione di grandi vini a base di Carmenere. Il vino Carmenere Più di casa Inama, prende il nome dallo stesso vitigno con cui è prodotto. Carattere definito e profondità aromatica gli conferiscono quel tocco di straordinaria eleganza.
Un Carmenere vinificato in purezza solo nelle migliori annate. È questo il motivo dell'eccellenza di questo rosso così affascinante. Importante, intenso e persistente, le caratteristiche che Oratorio San Lorenzo ottiene dalla vinificazione di uve molto mature. La cantina Inama sa esaltare in maniera eccellente le qualità di questo interessante vitigno.
Un bel vino bianco, particolarmente attraente per il suo colore intenso, per la ricca aromaticità, per il raffinato sapore di uve Garganega vinificate in purezza. Il Soave Classico di casa Inama è la perfetta espressione dell'azienda e del territorio del Soave.
Soave Vigneti di Foscarino, rispecchia l'autenticità dell'azienda Inama e del suo territorio. Un bianco elegante e minimale, un vino affascinante per la facile beva, che lascia in bocca un gusto minerale piacevole e accattivante.
Una delle migliori aziende del Veneto, Inama, che vendemmia dopo vendemmia ci meraviglia con vini dallo stile perfetto, ricchi di ampia aromaticità e gran carattere come questa interpretazione di Soave Vigneto du Lot.
Eccellente evoluzione di un vino che si può solo amare. La versione Fumé del Vulcaia Sauvignon di casa Inama, ha bisogno di pochi aggettivi per essere definito: profondo, superbo, potente, oseremmo dire vulcanico.
Un vino nato casualmente ma con la volontà di Inama di far conoscere il territorio del Soave. Particolare, immediato e di pronta beva, elegante e versatile, il Vulcaia Sauvignon di casa Inama è il connubio perfetto tra il vitigno francese e il terroir di origine vulcanica su cui cresce.