La mineralità dei suoli del Friuli, dove lo Chardonnay trova il suo luogo d’elezione, conferisce alle uve l’espressività, la concentrazione aromatica e la finezza che poi si ritrovano nei vini.
Verso la fine dell’800, il Merlot, trova in Friuli la sua dimora ideale dove crescere e maturare. E proprio qui, sui vigneti del Castello di Buttrio, nasce questo rosso versatile che diventa il protagonista della tavola, accanto a svariate portate gastronomiche della cucina tradizionale italiana.
E’ racchiusa nel Mont Blanc della Cantina Castello di Buttrio, la sintesi dei vitigni autoctoni friulani con cui è prodotto questo vino austero, avvolgente e ricco di una solare mineralità.
Dal perfetto “vinaggio” tra Cabernet, Merlot e Refosco, nasce questo rosso del Friuli, in cui ogni varietale perfettamente assemblato all’altro, dona a questo vino un'espressività ed un carattere unico.
Grazie ad una terra vocata alla coltivazione della vite, sin dai tempi più antichi, oggi a Castello di Buttrio nascono vini bianchi ricchi di freschezza e mineralità, come questo Pinot Grigio.