Fin dal 1300 la famiglia Asinari, si faceva portavoce del territorio di San Marzano, narrandone le caratteristiche di cui erano dotati i terreni del Bricco di Valle Asinari dove sorge l’antica cascina e i vigneti, da cui nascono le uve per produrre questa meravigliosa Barbera dal gusto raffinato e fragrante.
Fin dal 1300 la famiglia Asinari, si faceva portavoce del territorio di San Marzano, narrandone le caratteristiche di cui erano dotati i terreni del Bricco di Valle Asinari dove sorge l’antica cascina e i vigneti, da cui nascono le uve per produrre questa meravigliosa Barbera dal gusto raffinato e fragrante.
Fin dal 1300 la famiglia Asinari, si faceva portavoce del territorio di San Marzano, narrandone le caratteristiche di cui erano dotati i terreni del Bricco di Valle Asinari dove sorge l’antica cascina e i vigneti, da cui nascono le uve per produrre questa meravigliosa Barbera dal gusto raffinato e fragrante.
Secondo la filosofia della Cantina Valle Asinari, il vino non dev’essere un bene esclusivo, come spesso è d’uso oggi. Il ruolo del vino dovrebbe ritornare ad essere quello di un tempo: una bevanda che fa dialogare, che crea legami e unisce alla convivialità.