La cantina di Passopisciaro nasce nel 2000 grazie ad un restauro di un antico baglio ad opera di Andrea Franchetti ed è situata a circa 1000m di altezza nel comune di Castiglione di Sicilia, sulle pendici del Monte Etna.
La cantina di Passopisciaro nasce nel 2000 grazie ad un restauro di un antico baglio ad opera di Andrea Franchetti ed è situata a circa 1000m di altezza nel comune di Castiglione di Sicilia, sulle pendici del Monte Etna.
La cantina di Passopisciaro nasce nel 2000 grazie ad un restauro di un antico baglio ad opera di Andrea Franchetti ed è situata a circa 1000m di altezza nel comune di Castiglione di Sicilia, sulle pendici del Monte Etna.
La cantina di Passopisciaro nasce nel 2000 grazie ad un restauro di un antico baglio ad opera di Andrea Franchetti ed è situata a circa 1000m di altezza nel comune di Castiglione di Sicilia, sulle pendici del Monte Etna.
La cantina di Passopisciaro nasce nel 2000 grazie ad un restauro di un antico baglio ad opera di Andrea Franchetti ed è situata a circa 1000m di altezza nel comune di Castiglione di Sicilia, sulle pendici del Monte Etna.
La cantina di Passopisciaro nasce nel 2000 grazie ad un restauro di un antico baglio ad opera di Andrea Franchetti ed è situata a circa 1000m di altezza nel comune di Castiglione di Sicilia, sulle pendici del Monte Etna.