Un vino profumato ed elegante che ha caratteristiche simili al fratello maggiore Brunello ma in una versione meno impegnativa, più giovane e moderna. Un rosso di Montalcino di ottima qualità.
Le condizioni pedoclimatiche di cui gode la Tenuta di Castelgiocondo, influiscono in maniera eccellente sulle uve che qui maturano e conferiscono ai vini buona struttura, eleganza, equilibrio e ottime potenzialità di invecchiamento.
Nasce da una rigorosa selezione di sole uve Sangiovese nel vigneto, dove si rispettano scrupolosamente tutte le caratteristiche necessarie ad esaltare questo antico vitigno.
All’interno della più antica tenuta appartenente alla Famiglia Frescobaldi, ha origine un vino la cui etichetta porta il nome di questo raro ed esclusivo Cru, impiantato intorno allo storico colle Giramonte.
All’interno della più antica tenuta appartenente alla Famiglia Frescobaldi, ha origine un vino la cui etichetta porta il nome di questo raro ed esclusivo Cru, impiantato intorno allo storico colle Giramonte.
All’interno della più antica tenuta appartenente alla Famiglia Frescobaldi, ha origine un vino la cui etichetta porta il nome di questo raro ed esclusivo Cru, impiantato intorno allo storico colle Giramonte.
Tra i produttori di vino italiani (circa 200), interpellati dal penitenziario di Gorgona, per verificare il loro interesse a guidare e gestire il vigneto e la cantina condotti dai detenuti, nessuno ha risposto all’invito, tranne Frescobaldi che dal 2012, si è reso partecipe di una bellissima storia di umanità. Anche di questo è fatto il vino!
Tra i produttori di vino italiani (circa 200) interpellati dal penitenziario di Gorgona per verificare il loro interesse a guidare e gestire il vigneto e la cantina condotti dai detenuti, nessuno ha risposto all’invito, tranne Frescobaldi che dal 2012 si è reso partecipe di una bellissima storia di umanità. Anche di questo è fatto il vino.